Goethe 2025: opportunità di orientamento per gli studenti dell’indirizzo Turismo
Una finestra aperta sul mondo del lavoro, per iniziare a delineare il proprio percorso futuro tra opportunità e inclinazioni personali. È con questo spirito che lo scorso 10 aprile gli studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo Turismo dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano hanno preso parte alla prima Giornata Goethe, un evento formativo e di orientamento inserito nelle attività PCTO organizzate, d’intesa con il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, dai docenti referenti di indirizzo prof.sse Carmela Gallo e Gabriella Tramonte.
Dall’Aula Magna, accompagnati dai proff Anna Pina Curatelo e Enzo Stalteri, i ragazzi si sono collegati ad una serie di incontri e sessioni dal vivo che hanno visto la partecipazione di tutor di alcune aziende leader nel settore. Tra i relatori della prima giornata i referenti dell'Associazione Jesolo Albergatori e di Big Mamma, rinomata azienda di ristorazione con locali in tutta Europa. Gli esperti hanno presentato le opportunità di carriera offerte dalle loro realtà sottolineando l’importanza di passione, professionalità e formazione continua.
Un aspetto innovativo dell'evento è stata la possibilità per gli studenti di compilare un modulo di preferenze attraverso cui indicare l’ambito lavorativo di maggiore interesse, aprendo così un primo, importante canale verso possibili esperienze concrete nonché per orientarsi tra le molteplici carriere post-diploma nel campo dell'ospitalità e della ristorazione.
Il percorso non si esaurisce qui: la seconda giornata del progetto Goethe 2025 è in calendario per il prossimo 29 aprile, quando gli studenti avranno modo di partecipare all’incontro con Costa Crociere, tra le aziende leader del settore crocieristico a livello internazionale.
Il referente per la comunicazione
prof.ssa R. Molinari