L’IIS Palma Green Falcone Borsellino si conferma Scuola eTwinning anche per il 2025-2026
Un nuovo importante traguardo per l’IIS L. Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano, che si conferma Scuola eTwinning anche per il biennio 2025-2026. Un prestigioso titolo che premia l’impegno nell’innovazione didattica e nella promozione della cittadinanza europea attraverso la collaborazione tra scuole di diversi Paesi. A ricevere questo riconoscimento, infatti, sono le scuole che si distinguono per la qualità dei progetti, la partecipazione attiva della comunità scolastica e l’integrazione delle competenze digitali, collaborative e interculturali nei percorsi formativi.
«Siamo orgogliosi per questo risultato – ha dichiarato il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico – che da anni ormai rappresenta un riconoscimento concreto dell’impegno dei nostri docenti, capaci di coinvolgere gli studenti in esperienze significative, innovative e aperte al mondo. Ringrazio tutti i colleghi che, unitamente alla Referente eTwinning prof.ssa Adele Cilento, hanno contribuito con passione e competenza al raggiungimento di questo obiettivo».
In questo anno scolastico, sono ben otto i progetti eTwinning attivi, che vedono la partecipazione di 17 docenti, 18 classi e un totale di 130 studenti. Un lavoro di squadra che conferma la vocazione europea della scuola e la sua apertura a metodologie didattiche inclusive e all’avanguardia.
Il referente per la comunicazione
prof.ssa R. Molinari