Cresciamo sani a scuola, prevenzione e consapevolezza per frenare le dipendenze

Un incontro dedicato alla prevenzione delle dipendenze e all’educazione alla salute quello tenutosi lo scorso 9 aprile nell’Aula Magna dell’IIS Palma Green  Falcone Borsellino di Corigliano Rossano. L’iniziativa, rivolta alle classi seconde, rientra nel progetto “Cresciamo sani a scuola” avviato durante lo scorso anno su impulso del Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su temi fondamentali per il benessere fisico e mentale.

prevenzione_02L’evento, moderato dalla prof.ssa Giulia Durante, ha visto come protagoniste la dott.ssa Anna Di Noia, dirigente medico tossicologo e responsabile del SOS Ser.D Area Nord Corigliano e Trebisacce, e la dott.ssa Marisa Lidiana Liguori, assistente sociale e coordinatrice del Ser.D di Corigliano, impegnate attivamente da anni sul territorio nella prevenzione delle dipendenze.

prevenzione_02Il progetto, partito lo scorso anno con la somministrazione di questionari anonimi, ha fatto emergere dati significativi: tra i comportamenti a rischio più diffusi tra gli adolescenti spicca il fumo di sigaretta, inclusi i dispositivi elettronici.

Durante l’incontro, le esperte hanno spiegato in modo chiaro e diretto gli effetti nocivi del fumo e delle altre dipendenze (tra cui internet, sostanze stupefacenti, alcol), stimolando una riflessione attenta sui rischi legati a comportamenti spesso sottovalutati. Molto attiva la partecipazione degli studenti, che hanno rivolto numerose domande dimostrando interesse e consapevolezza in merito all’importanza di adottare scelte di vita sane e responsabili.

 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari