Bibliotecando, all’IIS Palma Green Falcone Borsellino un viaggio nei classici della letteratura rivolto ai genitori

Avviato il progetto “Bibliotecando”, dedicato alla riscoperta dei grandi classici della letteratura e rivolto ai genitori degli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano. L’iniziativa, promossa d’intesa con il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico dai docenti referenti della biblioteca scolastica della sede Palma – proff Rosa Taranto, Elvira Fortino e Antonio Passerini – è stata inaugurata con il primo incontro incentrato sull’opera “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Un romanzo ricco di passaggi significativi che riflettono i cambiamenti sociali e politici della Sicilia durante il Risorgimento, che ha offerto spunti di riflessione su temi quali l’inevitabilità del passare del tempo e il conflitto tra innovazione e tradizione.

biblio_02L’incontro si è svolto in modo originale e interattivo, alternando brevi accenni alla trama con la lettura di alcuni brani, momenti di riflessione e dibattiti sulle emozioni suscitate. Il viaggio nella storia non si è fermato alla lettura: una parte dell’incontro è stata dedicata al cinema, con la proiezione di alcune scene del celebre film di Luchino Visconti, accompagnate dalle musiche classiche di Nino Rota mixate con cura da Aurora Sapia, studentessa della classe 5 A SIA, che ha curato anche il supporto tecnico.

biblio_03Per ricreare l’atmosfera del periodo, sono stati inoltre esposti oggetti d’epoca – tra cui tovaglie in fiandra, tazze di porcellana e perle – e preparati dolci tipici siciliani. A conclusione dell’incontro, ogni partecipante ha ricevuto in dono un ventaglio con una frase tratta dal libro, a ricordo del viaggio sensoriale tra letteratura, storia e cultura.

 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari