L’IIS Palma Green Falcone Borsellino brilla ai Giochi della Grecia d’Occidente

Una giornata all’insegna dello sport e del talento quella vissuta il 24 marzo scorso dagli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano, protagonisti della fase provinciale dei Giochi della Grecia d’Occidente svoltasi presso il campo scuola di Atletica leggera di Cosenza. Le squadre – accompagnate dai proff Giorgio Esposito, Maria Giovanna Brindisi e Rosaria Francesca Gilda Sorvillo – sono state impegnate in cinque specialità dell’atletica leggera: salto in lungo, getto del peso, 200m, 400m e 1000m.

squadraStraordinaria la performance della squadra maschile, che ha conquistato due primi posti con Jesse Jhon nel getto del peso e Cesare Scorpiniti nei 1000m, un secondo posto con Carlo Mezzotero nei 200m, un terzo posto  con Davide Luzzi nei 400m. Grazie a questi risultati, il team ha guadagnato l’accesso alla tennistavolo3fase regionale in programma il prossimo 16 maggio a Crotone. Nei 200m, inoltre, lo studente Vincenzo Riccelli si è classificato al primo posto nella propria categoria, ottenendo anche lui l’accesso alla fase regionale. 

riccelliOttima anche la prestazione della squadra femminile, con Francesca Lombisani prima nel getto del peso; Giuliana Quarta terza nei 1000m; Giovanna Corvello quarta nei 200m; Chiara Algieri quarta nei 400m.

A soli due giorni di distanza, inoltre, la scuola ha preso parte alla fase provinciale del torneo di tennis tavolo svoltasi presso la palestra del plesso di Lattarico dell’Istituto Comprensivo di Montalto Uffugo. Gli allievi e le allieve, accompagnati dai proff Angelo Diodati e Rosaria Francesca Gilda Sorvillo, si sono distinti con un doppio terzo posto in entrambe le categorie. Alla cerimonia di premiazione, presieduta dal Sindaco di Lattarico dott.ssa Antonella Blandi, è stato sottolineato il valore educativo dello sport e la grande determinazione dimostrata dagli studenti in gara (Lorenzo Albamonte, Cristian Risafi, Michael Moramarco, Antonio Davide Pisani, Giuliana Quarta, Giada Meringolo, Fabiana Fusaro, Alessia  Lasso).

tennistavolo2Un risultato che inorgoglisce l’intero Istituto, come evidenziato dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico che, nel ringraziare tutti i docenti di Scienze Motorie e Sportive e Discipline Sportive per l’impegno nella preparazione degli atleti e delle atlete, ha elogiato le squadre non solo per i traguardi raggiunti ma anche per la dedizione, il fair play e la correttezza in ogni competizione, a testimonianza di come lo sport rappresenti un veicolo essenziale per la diffusione di valori sani e principi autentici. 

 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari