Marcia dei diritti umani: un messaggio corale di inclusione e speranza

Marcia dei diritti umani all’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano. Un evento dal forte valore simbolico e formativo, svoltosi lo scorso 14 marzo, dedicato alla promozione dei diritti fondamentali, dell’inclusione e della cittadinanza globale. 

diritti umani 2

diritti umani 1L’iniziativa, realizzata nell’ambito del progetto eTwinning “Global citizens for human rights” guidato dalla prof.ssa Paola Artuso, ha coinvolto numerose classi e docenti dell’Istituto, protagoniste di un vero e proprio percorso di sensibilizzazione. L’auditorium si è trasformato in uno spazio di riflessione e partecipazione attiva: sulle note di Imagine di John Lennon, gli studenti hanno sfilato con cartelloni e slogan mettendo in luce il valore della diversità come risorsa e l’importanza di costruire una comunità scolastica aperta, solidale e inclusiva. A completare il percorso, è stato presentato un opuscolo tematico realizzato dalla classe 5 A AFM, che raccoglie approfondimenti e riflessioni sui diritti umani.

danieleI momenti più intensi sono stati ulteriormente arricchiti dalla voce dello studente Daniele Ielo, che ha interpretato What a wonderful world, emozionando tutti. 

Nel corso della manifestazione, il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico ha voluto ringraziare gli studenti per l’impegno e la sensibilità dimostrata: «Con questa marcia avete lanciato un messaggio forte e necessario. In un tempo in cui i diritti non sono mai del tutto acquisiti, è fondamentale educare al rispetto, alla libertà e alla dignità di ogni persona. Il vostro entusiasmo ci ricorda che il cambiamento comincia proprio da qui». 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari