In-Formazione: online il nuovo numero del giornale scolastico dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino

In-Formazione: online il nuovo numero del giornale scolastico dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino

È disponibile online il nuovo numero di In-Formazione, il giornale scolastico che, dall'anno scorso, arricchisce l’offerta formativa dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano. Questo progetto, curato dalla prof.ssa Serafina Madeo e sostenuto con entusiasmo dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, si propone come uno strumento didattico di grande valore che, anche nell'era digitale, conserva intatti i suoi obiettivi educativi ispirandosi alla pedagogia attiva e cooperativa di Célestin Freinet, noto pedagogista francese. La filosofia di Freinet, infatti, considerava la classe come un laboratorio dinamico, in cui gli studenti possono esplorare e sperimentare, imparando in modo partecipativo e coinvolgente. Questo approccio didattico rende In-Formazione un’opportunità per i ragazzi di mettersi in gioco e di sviluppare competenze che vanno oltre la semplice informazione: scrivere per il giornale significa esprimersi, cooperare e crescere come cittadini consapevoli.

In questo nuovo numero si pone particolare enfasi sul concetto dell’istruzione citando le parole di Nelson Mandela: “L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo”. La rilevanza educativa viene anche sottolineata dallo speciale dedicato ai corsi serali, a testimonianza che l’apprendimento non conosce limiti di età. L'editoriale di apertura riflette sul ruolo della scuola come pilastro fondamentale nella vita dei giovani, e ogni sezione esplora diverse sfaccettature dell’esperienza scolastica. Il numero comprende inoltre pagine dedicate ai progetti già in corso e a quelli che si svilupperanno durante l’anno scolastico, affrontando temi di cultura, sport, teatro e poesia.

serale

Alla realizzazione di questo primo numero hanno collaborato attivamente studenti di diversi indirizzi di studio, guidati dalla prof.ssa Madeo e dai proff Carmela Gallo, Isabella Marzullo, Ida Minisci, Anna Palermo e Andrea Mazzotta.