Successo per l’IIS Palma Green Falcone Borsellino al concorso “Donna”

Terzo posto ex aequo per due talentuose studentesse dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano al concorso artistico “Donna”, promosso dall’associazione Mondiversi ETS in collaborazione con il Parco Archeologico di Sibari. 

premio01Martina Gabriele, con l’opera "La Venere violata", e Giada Cangiano, con "Amore bendato", entrambe della classe 4 C Grafica e Comunicazione, hanno conquistato il podio grazie alla profondità del loro messaggio e alla sensibilità artistica. Un risultato che inorgoglisce l’intero Istituto, come evidenziato dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico che, complimentandosi con le due studentesse, ha espresso soddisfazione per il talento dimostrato da tutti i partecipanti nell’aver saputo coniugare arte, creatività e consapevolezza sociale. L’IIS Palma Green Falcone Borsellino si è infatti distinto al concorso, che ha coinvolto  diverse scuole superiori della provincia, con 16 opere selezionate sulle 35 totali raccolte in un catalogo dedicato.

premio2La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 8 marzo al Museo Archeologico Nazionale di Sibari, a conclusione di un’iniziativa avviata a novembre con l’inaugurazione della mostra itinerante al Castello Ducale di Corigliano. All’evento ha partecipato anche una delegazione di studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino accompagnati dalle prof.sse Giulia Durante, Rossella Molinari, Caterina Morano, Rosa Taranto, Daniela Iannini e Serafina Madeo.

premio 3La serata, oltre a celebrare il talento dei giovani artisti, è stata un momento di riflessione, arricchito dalla presentazione del libro Femminicidio e violenza di genere nell’antica Roma di Marina Lo Blundo, con gli interventi di Filippo Demma, Direttore dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari, ed Elisa Mancini, Funzionaria Archeologa presso i Musei Nazionali di Matera e co-autrice dell’opera.  L’evento si è poi concluso con un’asta di beneficenza delle 35 opere esposte, il cui ricavato è stato devoluto al Centro Antiviolenza Fabiana di Corigliano-Rossano.

 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari